Evento - 09/05/2023

Tutti in Biblioteca

Dopo l’inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale di Offida in Via Vannicola n 5 intitolata al Maestro Emilio Portelli, numerose sono le iniziative che si svolgeranno in biblioteca a partire dal mese di maggio.

Sabato 13 maggio – ore 17.00
Presentazione del libro di Nuela Celli “Il Giallo della Sonnambula sui Tetti”, F.lli Frilli Editore
Un giallo della scrittrice Nuela Celli. Una storia avvincente ambientata nel bolognese che ha come protagonista Elga, una cinquantacinquenne che, per portare a termine la sua “missione”, inizia ad osservare giorno e notte le abitudini di un elegante condominio, ma sin da subito si rivelerà un incubo.
Venerdì 26 maggio – ore 17.00
Ci vediamo in Biblioteca - Libri e storie prendono vita
Lettura animata, gioco, teatro, musica e mimo – un viaggio con la fantasia tra le biblioteche del territorio – Adatto ai bambini 5-10 anni - Merenda finale per tutti
Domenica 28 maggio – ore 17.00
“Briganti”
Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Un Passo Avanti APS – Lo spettacolo rientra nel progetto artistico Patrimonio in scena 2023 per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche.
Briganti - le pagine grigie della storia italiana. Happening teatrale spettacolarizzato diviso in due parti di circa 30 minuti l’una in cui gli spettatori godranno di monologhi legati a due fatti storici: La ragazza del Chiaro e la Banda dei Tondi.
La banda dei Tondi - storia teatralizzata vede come protagonisti un gruppo di briganti diventati leggenda, che per tutta la prima metà dell’Ottocento hanno svolto le loro scorribande nel territorio oggi compreso tra tre comuni piceni conosciuto come la “Costa dei Guai”, Force, Palmiano e Venarotta.
Domenica 2 luglio – ore 18.00
“L’importanza di essere donna … sempre”
Presentazione del libro a cura dell’Associazione Verso il Sereno, un’associazione di volontariato che si occupa di Continuità Assistenziale Pazienti Oncologici presso l’azienda ospedaliera di Parma. Presenti Sandro Capatti foto reporter con grande esperienza nel settore della fotografia sociale e l’illustratrice Ermelinda Coccia.

Ingresso gratuito

Per motivi organizzativi si chiede di prenotare la presenza alle iniziative su www.eventbrite.it

Info: ufficio cultura 0736 888706 – cultura@comune.offida.ap.it

Orari di apertura biblioteca: dal Lunedì al Venerdì 8.30-13.30 Martedì e Giovedì 15.30-17.30

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Infocookies