Nido d'infanzia "La baia di Peter Pan"

Il Nido

Il Nido d'Infanzia è un servizio educativo, aperto a tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i sei mesi ed i tre anni, che garantisce il loro diritto all'educazione. Il Nido ha finalità di cura, formazione e socializzazione dei bambini e delle bambine, nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali. Il Nido svolge una funzione di sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative. L'identità del servizio è caratterizzata dalla cura dei bambini e delle bambine, dalla partecipazione delle famiglie, dal lavoro collegiale degli operatori, dall'intenzionalità educativa, dalla presenza della figura del coordinatore pedagogico e dal legame con il territorio

Requisiti per l'ammissione

Da settembre 2017 la regolarità vaccinale è requisito obbligatorio per l’accesso al nido d'infanzia (D.L. 73/2017), per cui è necessario consegnare una fotocopia del libretto delle vaccinazioni aggiornato.

Funzionamento

Il nido d'infanzia è aperto dal lunedì al venerdì, con orario 7.30 - 16.30.
L'ingresso è dalle ore 7.30 alle ore 9.00.

REGOLAMENTO

Le famiglie hanno la possibilità di scegliere l'orario di uscita:

  • Tempo parziale con uscita dalle 12.30 alle 13.00;
  • Tempo pieno con uscita dalle 16.00 alle 16.30

Calendario educativo

Il calendario educativo varia di anno in anno, a seconda delle normative e disposizioni nazionali, regionali e comunali.

Quote di contribuzione

Le rette variano a seconda dell'ISEE presentato e della fascia oraria di frequenza. Nella retta è incluso il costo dei pasti.

TARIFFE NIDO

Modalità di pagamento

Il pagamento della retta del nido è da effettuare tramite il sistema PagoPA, dal portale Marche Payment: dal sito istituzionale del comune di Offida, servizi online, Pago PA, "pagamenti online" (seleziona), "esegui", "ente di interesse" Provincia Ascoli Piceno (seleziona), "ente" Comune di Offida (seleziona), "retta asilo nido" (seleziona) dal menù a sinistra, inserendo successivamente tutti i dati necessari per proseguire con il pagamento.

Modalità di ambientamento

L'ingresso al Nido, nella vita dei bambini e delle bambine, spesso, rappresenta il primo momento di separazione dai genitori e al tempo stesso l’incontro con un nuovo ambiente fatto di persone, spazi e oggetti sconosciuti. Per agevolare questo delicato momento sono previsti i seguenti incontri:

  • assemblea generale: viene effettuata prima dell’avvio dell’anno scolastico ed è rivolta a tutti i genitori per presentare il servizio;
  • colloqui fra educatori e genitori per uno scambio di informazioni sulla storia del bambino/a e sulla vita al Nido;

Per facilitare l’ambientamento al Nido vengono individuate alcune strategie:

  • la presenza di una figura familiare di riferimento che rassicuri il/la bambino/a in questa nuova esperienza;
  • la regolarità della frequenza nella fase di ambientamento;
  • la gradualità sia nel distacco dalla figura familiare sia nei tempi di permanenza al Nido.

Inizialmente la frequenza è di soltanto un'ora al giorno, con la presenza di una figura familiare. Gradualmente, nel rispetto dei tempi di ogni singolo bambino, si prova un primo distacco, per poi aumentare i tempi di permanenza (introducendo lo spuntino, poi il pranzo e per ultimo il sonno).

Modalità iscrizioni

Entro il mese di Aprile di ogni anno il Comune pubblica il bando di iscrizioni al quale è possibile presentare domanda di iscrizione su apposito modulo. Contemporaneamente si effettua l'OPEN DAY, una o più giornate in cui il nido è aperto e visitabile dalle famiglie interessate. È possibile iscriversi anche durante l'anno educativo, qualora ci fossero ancora posti disponibili, presentando la domanda compilata all'Ufficio Protocollo.

DOMANDA ISCRIZIONE NIDO

DOMANDA ISCRIZIONE NIDO

Opuscolo "open day"

Presidio nati per leggere

Presso il nido d’infanzia “La Baia di Peter Pan”, dal febbraio 2019, è attivo il Presidio Nati per Leggere (in rete con le altre realtà presenti sul territorio provinciale) che promuove attività di lettura per bambini e famiglie, esperienze importanti per lo sviluppo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. All’interno del nido è presente una biblioteca 0-3 anni ed uno spazio utilizzabile per proporre attività di lettura aperte anche a bambini e famiglie non frequentanti il nido.

Il presidio è un luogo in cui la relazione tra l’adulto e il bambino viene facilitata dalla pratica della lettura condivisa e del libro inteso come ponte per una comunicazione più profonda, che offre occasioni di incontro per le famiglie, dunque uno strumento per sostenere le competenze genitoriali e una modalità di tessere legami di prossimità.

Per maggiori informazioni:

Contatti

Nido d'infanzia “La Baia di Peter Pan”, Via Pietro Nenni 14/a, Offida

Indirizzo mail: nido@comune.offida.ap.it

Telefono: 0736 880416

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Infocookies