Urbanistica
Area 3 - Area gestione territorio - manutenzione
Responsabile
Arch. Menzietti Fabio
Contatti
Palazzo Comunale, Corso Serpente Aureo n. 66telefono: 0736 888751
fax: 0736 888731
e-mail: gestioneterritorio@comune.offida.ap.it
e-mail: urbanistica@comune.offida.ap.it
Orari di apertura al pubblico
Giorno | Orario di apertura |
---|---|
Lunedì | 8:30-13:30 |
Martedì | 8:30-13:30 8:30-17:30 |
Mercoledì | 8:30-13:30 |
Giovedì | 8:30-13:30 8:30-17:30 |
Venerdì | 8:30-13:30 |
Sabato | 8:30-13:30 |
Presentazione istanze SUE:
per la presentazione delle istanze accedere al portale SUE:
Nel portale SUE sono presenti tutti i singoli procedimenti, completi di descrizione (inquadramento, normativa, requisiti, adempimenti, termini e responsabile) e della relativa modulistica da adottare.
Presentazione istanze SUAP:
per la presentazione delle istanze accedere al portale SUAP:
Nel portale SUAP sono presenti tutti i singoli procedimenti, attivabili sia con procedimento S.C.I.A. che con quello ordinario, completi di descrizione (inquadramento, normativa, requisiti, adempimenti, termini e responsabile) e della relativa modulistica da adottare
WebGIS:
Catastale, stradario , numerazione civica, vincolo idrogeologico, PAI Tesino, PAI tronto, CTR 2000, CTR 10000, PRCS, PRG
Autorizzazioni Paesagistiche:
Diritti di segreteria e Oneri di urbanizzazione:
Vedi TABELLA ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA ADEGUATA AL 2019 - ESPRESSA IN EURO/MC →
Risorse:
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - regolamento
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - relazione tecnica
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - tav. 1 - scala 1:10000
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - tav. 2 centro storico - scala 1:2000
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - tav. 3 santa maria goretti - scala 1:5000
Classificazione acustica del comune di Offida (AP) - tav. 4 borgo miriam - scala 1:2000
Microzonazione sismica - tav. 3a - sezioni litostratigrafiche da aa' a ll'
Microzonazione sismica - tav. 3b - sezioni litostratigrafiche da mm' a vv'
Microzonazione sismica - tav. 4 - carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica (mops)
Microzonazione sismica - tav. 5 - carta di microzonazione sismica di livello 2°
Pai reg - Offida rovecciano tesino zona spartiacque tav_ri_74C
Pai tronto - Offida confine nord est ripatransone foyer cocci grifoni
Piano di recupero centro storico - disciplina degli interventi (tav 1p)
Prg - elab 4-1 4-2 norme tecniche testo coordinato - aggiornato a dicembre 2021
Prg - elab E1 - relazione tecnica adeguate a dgp 209/2010 e dgp 87/2013
Prg - elab E3 - norme tecniche di variante adeguate a dgp 209/2010 e dgp 87/2013
Prg - elab E4 - planimetria vigente scala 1:2000 adeguata a dgp 209/2010
Prg - elab E5 - planimetria di variante scala 1:2000 adeguate a dgp 209/2010 e dgp 87/2013
Prg - variante parziale 2007 normetecnichevarianteprg Offida