Descrizione
L'elenco è consultabile attraverso il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) riportato sull' attestazione ISEE.
Modalità di ritiro della carta
Nuovi beneficiari
- si potrà ritirare la carta Dedicata a te presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
il Codice di riferimento che verrà comunicato mediante posta ordinaria presso l'indirizzo di residenza, nei prossimi giorni;
un documento di identità in corso di validità;
Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari 2023 e/o 2024
- Qualora si fosse ancora in possesso della carta Dedicata a Te l'importo verrà accreditato sulla stessa senza necessità di recarsi in Ufficio Postale
- Qualora si fosse smarrita la carta Dedicata a te si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentandosi allo sportello:
documento di identità in corso di validità;
Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:30