Glossario rifiuti
Ultima modifica 20 dicembre 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta, cartone e Tetrapak
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Sono compresi biglietti e buste; cartoni della pizza non unti; confezioni in cartoncino; contenitori in Tetrapak adeguatamente lavati, pressati (privi di parti in plastica, polistirolo o alluminio); imballaggi in cartone ondulato; giornali, libri, sacchetti di carta; scartole, pacchetti, quaderni.
Si ritirano i rifiuti conferiti all'interno dei mastelli blu
L'orario di esposizione dei mastelli è dalle ore 22:00 del giorno antecedente a quello della raccolta alle ore 06:00 del giorno stesso della raccolta.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica e lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli. Nello specifico: bottiglie in plastica per bevande; contenitori per alimenti adeguatamente lavati e privi di parti in carta; flaconi per detersivi e prodotti per l'igiene della casa e della persona; imballaggi in genere con i simboli PE - PET - PP - PVC - PS; pellicole, piatti e bicchieri in plastica usa e getta, sporchi ma privi di residui di cibo e/o bevande.
I rifiuti devono essere conferiti all'interno del mastello giallo.
L'orario di esposizione dei mastelli è dalle ore 22:00 del giorno antecedente alla raccolta alle ore 06:00 del giorno stesso della raccolta.
Rifiuti Pericolosi
Secco, indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: accendini, batuffoli e cotton-fioc; bigiotteria, bilancia pesa perrsona non elettrica, candele, cards plastificate; carta per affettati, carta adesiva, carta carbone, carta forno, carta plastificata, carta vetrata; CD, cerotti, cialde in plastica per caffè espresso, cicche di sigarette; collant, colori a olio, colori acrilici, cosmetici, cotone idrofilo; cover di cellulari, creta, crosta in cera dei formaggi, cuoio, elastici, evidenziatori, fiori finti, forbici; fotografie, garze, giocattoli non elettrici, gomma, gomma da masticare, gomma piuma e guanti di gomma, lamette, nastri per i regali; occhiali, ombrelli, orologi, palloni da gioco, pellicole fotografiche; peluche, penne, pennarelli e matite, piastrine anti zanzare; piccole ceramiche, piccoli oggetti in legno verniciato; polvere dei pavimenti, pongo, profilattici, radiografie; sacchetti dell'aspirapolvere; salviette umidificate, saponette; scontrini, spazzole per capelli; spazzolini da denti, stracci, tempera, tubetti del denifrico, videocassette, zerbini.
I rifiuti sono da conferire nei mastelli grigi all'interno di sacchetti di plastica comune (non più forniti).
L'orario di esposizione dei mastelli è dalle ore 22:00 del giorno antecedente alla raccolta alle ore 06:00 del giorno stesso della raccolta.
Umido, organico
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti avariati o scaduti; avanzi di cibo in genere; camocilla e tisane, fondi di caffè; fiori recisi, capelli, cenere spenta; fibre naturali (cotone, canapa, lino); paglia, piante domestiche e piccole potature in genere; piccole lettiere di animali domestici se in materiale organico; tappi di sughero, piccoli scarti in legno non trattato, stuzzicadenti.
Si possono conferire tali rifiuti nei cassonetti marroni o all'interno di sacchetti in mater-bi.
L'orario di esposizione dei mastelli è dalle ore 22:00 del giorno precedente alla raccolta alle ore 06:00 del giorno stesso della raccolta.
Verde
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Sono compresi bicchieri, bottiglie in vetro; contenitori per liquidi in genere in vetro (adeguatamente lavati); fiale in vetro, vasetti, portafoto (se in vetro).
I rifiuti sono da conferire all'interno dei mastelli verdi.
L'orario di esposizione dei mastelli è dalle ore 22:00 del giorno antecedente alla raccolta alle ore 06:00 del giorno stesso della raccolta.